Dimagrire per combattere l’osteoartrosi
.jpg)
L’osteoartrosi è la più diffusa delle patologie articolari negli Stati Uniti, e il sovrappeso è uno dei principali fattori di rischio , per lo stress aggiuntivo imposto alle articolazioni inferiori, e anche per i livelli accresciuti di alcune sostanze infiammatorie nel sangue che aumentano i rischi di osteoartrosi. Mancherebbe però, a detta degli scienziati della Radiological Society of North America, un riscontro scientifico sulla sussistenza o meno di una correlazione diretta, con riferimento in particolare alle cartilagini del ginocchio.
Ebbene, la conferma è ora arrivata con una ricerca coordinata dall’Università della California e pubblicata sulla rivista Radiology, della stessa Società nordamericana. I ricercatori hanno seguito per quattro anni 640 pazienti in sovrappeso e obesi, suddividendoli in tre gruppi, quelli che in tale lasso non hanno perso chili, quelli che hanno perso dal 5 al 10% del loro peso, e quelli che sono riusciti a dimagrire ancora di più.
Da questo studio è emersa una correlazione diretta tra la perdita di peso e la degenerazione cartilaginea, riscontrata con risonanza magnetica. L’impatto è stato particolarmente elevato soprattutto per quel che riguarda l’articolazione femoro-rotulea, ma - ciò che ha stupito maggiormente gli studiosi - è stato quello rilevato in relazione alla degenerazione del menisco.
Si tratta di conclusioni che rilanciano l’importanza di una strategia globale contro l’osteoartrosi che coadiuvi l’ambito farmacologico con un piano di comportamenti corretti che possano favorire la prevenzione. “Strategie individualizzate e interventi sugli stili di vita”, ricordano gli studiosi californiani, che richiedono anzitutto due cose semplici: seguire una corretta alimentazione a tavola e svolgere una regolare attività fisica, personalizzata in base allo stato psico-fisico della persona.
Fonti
Sciencedaily.com
https://www.sciencedaily.com/releases/2017/05/170502084050.htm
Linea diretta
Per qualsiasi domanda sui prodotti Synvisc o sulla terapia infiltrativa scrivi a:
ordinionlinesynvisc@sanofi.com
.....................................................................................