La corsa non fa male alle articolazioni

L’eccessivo e l’incontrollato sport può sottoporre le articolazioni a stress e potenziali danni; eseguire un esercizio che va oltre le proprie potenzialità può non essere salutare. Detto questo, una recente ricerca statunitense ha rilevato che la corsa, anche sulle lunghe distanze, non è generalmente un fattore di rischio per la salute articolare, può anzi apportare beneficio anche per l’articolazione più coinvolta, quella del ginocchio, in aggiunta all’impatto positivo sul sistema cardiovascolare.

Uno studio, pubblicato sull’European Journal of Applied Physiology, ha coinvolto solo sei soggetti sani, seguiti con particolare attenzione, a cui gli autori hanno misurato diversi marcatori di infiammazione,  presenti nel  liquido sinoviale.

Tecnicamente, i marcatori considerati sono state delle citochine pro-infiammatorie. Analizzando i volontari è emerso che nel loro liquido sinoviale (il “lubrificante” delle articolazioni), i  valori di queste sostanze si sono quasi dimezzati dopo una corsa di mezz’ora. “L’idea che la corsa su lunghe distanze faccia male alle ginocchia potrebbe essere un mito”, commentano gli autori dello studio, aggiungendo che “l’esercizio favorisce la creazione di un ambiente antinfiammatorio che può essere benefico sulla salute a lungo termine delle articolazioni, tramite un effetto condroprotettivo che suggerisce la possibilità che l’attività fisica possa ritardare patologie degenerative come l’osteoartrosi”.

Da notare – e lo sottolineano gli studiosi stessi – che l’esame è stato compiuto su soggetti sani e giovani, tra i 18 e i 35 anni. Questo avvalora la “causa” della corsa, anche a lunga distanza, in sede di prevenzione, ma non risponde dunque alle obiezioni per chi già soffre di problematiche articolari.

Da un altro esteso studio americano, pubblicato negli anni scorsi, è emersa una netta preferenza della corsa, in sede di prevenzione all’artrosi all’anca, rispetto ad altri esercizi fisici. Insomma, una corsetta fa bene, e parecchio. È il più semplice e naturale degli sport, e a quanto pare è anche un alleato delle articolazioni.

Fonti

Orthoacademy.it
http://www.orthoacademy.it/in-persone-giovani-sane-corsa-effetto-condroprotettivo/

Nih.gov
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=27699484

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/23377837

Accedi

all'area riservata
dedicata ai professionisti

Linea diretta

Per qualsiasi domanda sui prodotti Synvisc o sulla terapia infiltrativa scrivi a:
ordinionlinesynvisc@sanofi.com

.....................................................................................